 |
CORSO OWD
(1° Livello)
 |
 |
|
Il corso Open Water Diver fornisce l'addestramento necessario
per poter immergersi in coppia in autonomia con le bombole fino
ai 18 metri e fornisce la certificazione per poter noleggiare
bombole o effettuare immersioni presso i diving center di tutto
il mondo. |
 |
Punti di forza del sistema didattico SNSI sono il numero di
immersioni, sia di addestramento che di esame, previste dal
corso che permettono di acquisire degli standard di autonomia e
confort molto alti e la possibilità di combinare l'uso della
muta stagna e del Nitrox sin dal corso OWD. |
 |
Il corso OWD ha una
durata di 3 settimane con 2 incontri settimanali più le uscite
al mare |
|
LE OPZIONI DEL CORSO: |
Come detto, caratteristica peculiare del corso Open Water Diver
inserito nei sistema didattico SNSI è quello di poter conseguire
l'addestramento, e quindi la certificazione una volta ottenuti
i traguardi addestrativi preposti, oltre che per raggiungere la
profondità di 18 metri, anche per l'uso della
muta stagna e del Nitrox.
L'A. S. D. black dolphins, a ciò, ha aggiunto anche la
possibilità di addestrarsi all'uso della maschera
granfacciale (Full Face Mask),
e nel particolare quelle della serie
SPACE prodotte dalla Ocean
Reef. |
 |
 |
 |
All'atto dell'iscrizione, infatti è possibile scegliere il corso
OWD standard che prevede l'addestramento con erogatore
"octopus", muta umida e respirando aria, aggiungere l'opzione
"Muta Stagna" inserendo l'addestramento all'uso di tale
tipologia di muta, l'opzione "Nitrox" che permette di ricevere
addestramento per l'immersione con tale miscela arricchita di
ossigeno, l'opzione "Granfacciale" per poter essere
abilitati all'uso della stessa, tutte le opzioni precedenti o
una combinazione qualsiasi di queste. |
|
PERCHE' SCEGLIERE UNA O PIU' OPZIONI? |
Il nostro è considerato un mare freddo, e l'attività
subacquea, spesso, viene relegata solo ai mesi più caldi e
esclusivamente nell'ambiente marino. Tuttavia le bellezze del
sesto continente possono essere ammirate in tutti i mesi
dell'anno ed anzi, spesso sono i mesi più trascurati dai
subacquei a regalare emozioni e sensazioni intense e spesso i
laghi o altri specchi d'acqua ci permettono di vedere paesaggi e
spettacoli naturali inconsueti e mozzafiato. Per poter perciò
affrontare tali immersioni occorre esserci garantiti il massimo
del confort che comincia proprio con la temperatura corporea.
L'uso di una muta stagna ci
consente di risentire al minimo delle condizioni ambientali, e,
vi possiamo assicurare, una volta provata, questa muta verrà
usata per tutte le immersioni in qualsiasi situazione. |
Il Nitrox è una miscela con gli
stessi "ingredienti" dell'aria ma con una particolarità:
presenta una percentuale di ossigeno maggiore rispetto a quella
che respiriamo normalmente. Senza addentrarci in dettagli che
faranno parte del corso, basterà dire che rappresenta la miscela
respiratoria migliore per tutte le immersioni ricreative e la
parte teorica di questo corso costituisce la base per poter poi
approfondire l'uso di miscele Nitrox con altre percentuali di
ossigeno e, eventualmente per l'uso di miscele decompressive per
le immersioni tecniche. |
La maschera granfacciale ha
faticato per avere un suo spazio nel panorama subacqueo
ricreativo, ma con l'avvento delle nuove tecnologie e con la
creazione dei nuovi modelli, questo strumento di immersione non
è più riservato a chi in acqua ci lavora, ma può essere goduto
dalla folta schiera di coloro che, in acqua, vanno per
divertimento. La maschera granfacciale garantisce una visibilità
superiore a qualsiasi altra maschera, la quasi impossibilità di
allagamento, l'impossibilità di appannamento e una protezione
termica e un confort senza uguali nell'immersione.
|
|
IL PROGRAMMA DEL CORSO |
Il Corso Open Water Diver si compone di 6 Sessioni Teoriche e di
6 Sessioni in acque confinate (piscina) più 6 immersioni al mare
o in acque libere così suddivise: |
SESSIONI TEORICHE |
SESSIONI ACQUE CONFINATE |
SESSIONI ACQUE LIBERE |
-
Modulistica
-
Attrezzatura, uso e manutenzione
-
Attrezzatura ARA, uso e manutenzione
-
Fisica dell'Immersione
-
Fisiologia dell'immersione
-
Ambiente Acquatico
|
-
Apnea
-
Auto Respiratore ad ARIA
-
Auto Respiratore ad ARIA
-
togliere e rimettere gruppo ara
-
togliere e rimettere cintura pesi
-
respirazione in continua
-
esercizi assetto base
-
respirazione FAA e narghilè
-
uscite
-
Auto Respiratore ad ARIA
-
Auto Respiratore ad ARIA
-
risalita emergenza assetto
-
risalita emergenza nuotando
-
traino compagno
-
lancio boa di segnalazione
-
Auto Respiratore ad ARIA
|
-
Apnea + Auto Respiratore ad ARIA
-
Auto Respiratore ad ARIA
-
Auto Respiratore ad ARIA
-
Auto Respiratore ad ARIA
-
Auto Respiratore ad ARIA
-
Auto Respiratore ad ARIA
|
Opzione MUTA STAGNA |
Opzione NITROX |
Opzione GRANFACCIALE |
-
uso della stagna dalla sessione di acque
confinate n° 2
-
esercizi specifici uso stagna
-
immersioni in acque libere con uso muta
stagna
|
-
Sessione Teorica dopo 4 Lezione Teoria
-
2 immersioni in acque libere con uso Nitrox
32
-
20 domande esame finale teorico
|
|
|
COSTI* |
|
Scopo sociale dell'A. S. Dilettantistica black dolphins
è quello
di promuovere e diffondere l'attività subacquea, e pertanto
riteniamo una "mission" la massima riduzione dei costi per
l'esercizio di questo sport. pertanto cerchiamo di offrire ai
nostri soci il massimo rapporto qualità prezzo in tutte le
nostre attività. Il costo del corso OWD e delle relative
opzioni, infatti è il seguente: |
Corso OWD € 280,00
Il costo comprende:
-
Kit OWD SNSI DIGITAL
-
manuale allievo in PDF
-
study guide
-
tabella SNSI in PDF
-
Sessioni Teoriche
-
Sessioni Acque Confinate
-
attrezzatura base:
-
uso attrezzatura ara
-
emissione certificazione
-
diploma
Il costo non comprende:
|
Opzione Nitrox: GRATUITA
Il costo comprende:
-
Sessione teorica
-
Certificazione
Il costo non comprende:
|
Opzione Muta Stagna: GRATUITA
Il costo comprende:
Il costo non comprende
|
Opzione Granfacciale: € 60,00
Il costo comprende:
|
|
*Costo riservato ai Soci - Iscrizione
all'Associazione € 25,00 |